Flauto Yamaha serie 400

Flauto Yamaha serie 400

5.8
Qualità/prezzo 4.0
Resistenza 7.0
Tecnologia 5.0
Materiali 8.0
Tamponatura 5.0

Vantaggi

  • È acquistabile ovunque
  • Elevata standardizzazione
  • Meccanica robusta

Difetti

  • Prezzo elevato
  • Tamponatura perfettibile

Lo Yamaha serie 400 è stato, assieme al Pearl 765 e 795, il flauto più consigliato nei Conservatori . In vendita praticamente ovunque, dai negozi di musica più piccoli fino addirittura ai supermercati dalla grande filiera distributiva (per esempio la SME). È proprio questa sua grande diffusione capillare a renderlo molto noto al grande pubblico (anche ai non addetti “ai lavori”) e quindi è molto richiesto sul mercato dell’usato.

La serie Yamaha 400 si divide in:

  • YFL 412: Chiavi chiuse, Sol fuori con Mi snodato
  • YFL 422: Chiavi chiuse, Sol fuori
  • YFL 462: Chiavi aperte, Sol fuori
  • YFL 472: Chiavi aperte, Sol fuori con Mi snodato
  • YFL 482: Chiavi aperte, Sol in linea

Lo Yamaha serie 400 conserva una notevole robustezza costruttiva che ha fatto la fortuna di questo marchio. La meccanica potrebbe essere, a nostro giudizio, più fluida. Con i nuovi modelli dell’ultima serie, l’aspetto estetico è stato migliorato con l’introduzione dei braccetti alla francese (french pointed arms).

La tamponatura potrebbe essere perfettibile

La testata, seppur valida, con un bel suono predefinito, ha una produzione standardizzata.

Insomma, Yamaha è ancora oggi sinonimo di garanzia di buona qualità. Ma al giorno d’oggi le possibilità di scelta tra le altre marche di flauti più performanti e raffinati sono aumentate.

logo

Related posts

Flauto Pearl 795 RB Elegante

Flauto Pearl 795 RB Elegante

Questo flauto è l'evoluzione del modello più economico serie Quantz 765. Le differenze sono notevoli, ad iniziare dalla tamponatura migliorata, al feeling meccanico e soprattutto la testata più performante (il 795 monta una "Brezza" mentre il 765 una standard). Con qualche centinaio di Euro...

Flauto Di Zhao DZ 801

Flauto Di Zhao DZ 801

Il marchio Di Zhao è stato fondato nel 2006 a Boston, anche se la produzione avviene quasi completamente in Cina. Il modello DZ-801 fa parte della linea semi-professionale del marchio. Il prezzo si aggira attorno le 2990€. Per le caratteristiche offerte, resta leggermente sopra la...

Powell Sonarè PS 75 (PS 705)

Powell Sonarè PS 75 (PS 705)

Sonarè è il marchio Powell di fascia intermedia fondato nel 2002. La produzione avviene in Cina, mentre la testata è una Powell Signature (anche se dai nostri test sembra diversa dall'originale montata sui flauti Powell made in USA, a cominciare dalla presenza dell'argentatura, assente sui...

  • Paolo ha detto:

    I flauti Yamaha sono rimasti abbastanza indietro per quanto riguarda l’innovazione tecnologia. Restano cmq dei flauti validi.