Flauto Pearl 795 RB Elegante

Flauto Pearl 795 RB

7.4
Qualità/prezzo 7.0
Resistenza 7.0
Tecnologia 8.0
Materiali 8.0
Tamponatura 7.0

Vantaggi

  • Meccanica moderna
  • Dettagli curati
  • Suono corposo

Difetti

  • Non ci piace il sistema pinless mano destra

Questo flauto è l’evoluzione del modello più economico serie Quantz 765.

Le differenze sono notevoli, ad iniziare dalla tamponatura migliorata, al feeling meccanico e soprattutto la testata più performante (il 795 monta una “Brezza” mentre il 765 una standard). Con qualche centinaio di Euro in più consigliamo di preferire questo modello al 765.

Ottimo anche l’astuccio in legno che conferisce un certo tono di lusso allo strumento.

Lodevole l’intento di dotare una meccanica pinless su tutti i modelli, a partire da quelli da studio come il PF 505 Quantz. Però a nostro avviso occorrerebbe sostituire il sistema di fissaggio a brugola (al posto delle spine) per la mano destra con un altro espediente. In quanto le brugole potrebbero rovinare la filettatura interna con gravi conseguenze per la stabilità di tutto il meccanismo (e per esperienza è già successo più di una volta!). Quindi sistema promosso per il pinless della mano sinistra, ma da rivedere per quello della mano destra.

logo

Related posts

Flauto Pearl 765 RBE Quantz

Flauto Pearl 765 RBE Quantz

È il modello in argento entry level della Pearl. Ha testata , corpo e trombino in argento massiccio 925. Così come il più economico modello da studio 505, anche questo modello 765 della stessa serie Quantz ne eredita tutti i pregi e difetti. La meccanica è fluida e scorrevole, di tipo...

Flauto Azumi Z3

Flauto Azumi Z3

Azumi è un marchio appartenente al gruppo cinese KHS, proprietaria anche dei marchi Jupiter e Altus. Infatti il modello Azumi Z3 monta una testata Altus taglio Z cut. Testata, corpo e trombino in argento 925 mentre la meccanica è naturalmente in alpacca argentata. La qualità complessiva...

Flautitalia Briccialdi 7714

Flautitalia Briccialdi 7714

La Flautitalia Briccialdi ha avviato la sperimentazione dei primi prototipi negli anni 2000. In Italia è adottata la vendita diretta. Avviene bypassando la normale filiera distributiva (negozianti) con una notevole riduzione del prezzo finale. Il modello 7714 ha testata, corpo e trombino in...

  • Gianni ha detto:

    Sicuramente il flauto meglio riuscito della Pearl in termini di qualità/prezzo.

  • Venanzio ha detto:

    Parole sacrosante. Lasciate perdere il modello 765. È un flauto costruito con i piedi. Non suona bene. Il 795 è tutt’altra qualità