Flauto Miyazawa PB-202

Flauto Miyazawa PB-202

5.4
Qualità/prezzo 3.0
Resistenza 7.0
Tecnologia 8.0
Materiali 2.0
Tamponatura 7.0

Vantaggi

  • Marchio blasonato
  • Testata handmade
  • Meccanica semi-Brogger

Difetti

  • Prezzo elevato
  • Meccanica Brogger con ancora le viti di regolazione
  • Corpo in alpacca argentata

La Miyazawa è uno dei marchi attualmente più famosi sul mercato. Fondata nel 1969 da Masashi Miyazawa ad Asaka in Giappone.

Il modello PB-202 è un flauto con testata in argento handmade serie MX.

La tamponatura di questo flauto è eseguita a regola d’arte, anche se il corpo in alpacca fa da “tappo” e non consente alla testata di potersi esprimere al meglio. Il suono è naturalmente più ovattato rispetto ad un flauto tutto in argento.

La meccanica è una semi – Brogger. Quindi la qualità è molto alta per la tipologia di strumento. La meccanica è meno silenziosa di quanto ci si potrebbe aspettare da una Brogger. Le viti di regolazione consentono una rapida manutenzione “fai da te” della meccanica, ma al tempo stesso logorano prematuramente la feltratura e rendono quindi i meccanismi più instabili. Per questo motivo, per quanto concerne la “Tecnologia” diamo lo stesso punteggio della meccanica pinless Pearl. Forse sarebbe stato meglio investire su una meccanica tradizionale a spine (magari senza viti di regolazione) ma con un corpo in argento. Ne avrebbe beneficiato anche il suono.

# NOME RATING PREZZO Statistiche
1

FLAUTITALIA Briccialdi 7714

Descrizione completa

1990€ (a richiesta - solo Italia)

Qualità/prezzo
100
Resistenza
80
Tecnologia
60
Materiali
80
Tamponatura
90
2

Flauto Pearl 795 RB

Descrizione completa

2800€

Qualità/prezzo
70
Resistenza
70
Tecnologia
80
Materiali
80
Tamponatura
70
3

Flauto Azumi Z3

Descrizione completa

2600€

Qualità/prezzo
70
Resistenza
70
Tecnologia
50
Materiali
80
Tamponatura
60
4

Flauto Di Zhao DZ 801

Descrizione completa

2990€

Qualità/prezzo
50
Resistenza
70
Tecnologia
50
Materiali
80
Tamponatura
70
5

Flauto Pearl 765 RBE

Descrizione completa

2500€

Qualità/prezzo
50
Resistenza
60
Tecnologia
70
Materiali
80
Tamponatura
30
6

Flauto Yamaha serie 400

Descrizione completa

2600

Qualità/prezzo
40
Resistenza
70
Tecnologia
50
Materiali
80
Tamponatura
50
7

Flauto Miyazawa PB-202

Descrizione completa

3600€

Qualità/prezzo
30
Resistenza
70
Tecnologia
80
Materiali
20
Tamponatura
70
8

Flauto Sankyo CF 201

Descrizione completa

3000€

Qualità/prezzo
30
Resistenza
70
Tecnologia
40
Materiali
20
Tamponatura
80
9

Flauto Sonarè PS 75

Descrizione completa

3000€

Qualità/prezzo
30
Resistenza
50
Tecnologia
40
Materiali
80
Tamponatura
30
10

Flauto Muramatsu EX

Descrizione completa

4000 €

Qualità/prezzo
10
Resistenza
40
Tecnologia
30
Materiali
20
Tamponatura
70
logo

Related posts

Flauto Yamaha serie 400

Flauto Yamaha serie 400

Lo Yamaha serie 400 è stato, assieme al Pearl 765 e 795, il flauto più consigliato nei Conservatori . In vendita praticamente ovunque, dai negozi di musica più piccoli fino addirittura ai supermercati dalla grande filiera distributiva (per esempio la SME). È proprio questa sua grande diffusione...

Flauto Di Zhao DZ 801

Flauto Di Zhao DZ 801

Il marchio Di Zhao è stato fondato nel 2006 a Boston, anche se la produzione avviene quasi completamente in Cina. Il modello DZ-801 fa parte della linea semi-professionale del marchio. Il prezzo si aggira attorno le 2990€. Per le caratteristiche offerte, resta leggermente sopra la...

FLAUTITALIA Briccialdi 7714

FLAUTITALIA Briccialdi 7714

La Flautitalia Briccialdi ha avviato la sperimentazione dei primi prototipi negli anni 2000. In Italia è adottata la vendita diretta. Avviene bypassando la normale filiera distributiva (negozianti) con una notevole riduzione del prezzo finale. Il modello 7714 ha testata, corpo e trombino in...

  • Alessandro ha detto:

    Comprato su consiglio del mio ex maestro. Ma con il senno di poi, con quella cifra avrei comprato ben altro flauto! Deluso!