Flauto Muramatsu GX

Flauto Muramatsu GX

5
Qualità/prezzo 3.0
Resistenza 4.0
Tecnologia 3.0
Materiali 8.0
Tamponatura 7.0

Vantaggi

  • Buona rivendibilità
  • Testata handmade

Difetti

  • Meccanica con problemi di bloccaggio
  • Vecchia meccanica a spine
  • Prezzo elevato

Fondata nel 1923 da Koichi Muramatsu, l’azienda Muramatsu Flute è probabilmente la più antica azienda giapponese che produce flauti. Sono numerosi i flautisti famosi che suonano Muramatsu, tanto da aver permeato il marchio da un’aura quasi leggendaria.

La testata handmade Muramatsu produce un suono molto amato dai puristi “muramatsiani”, vellutato e con un legato inconfondibile. Ma richiede comunque un certo spirito di adattamento in quanto si rivela meno immediata per chi inizia a suonarla per la prima volta.

Il modello GX ha testata, corpo e trombino in argento 925, mentre la meccanica è in alpacca argentata. I caminetti sono estratti a macchina ed il prezzo è di circa 6500€ per il modello con fusto a spessore standard. È possibile acquistare anche il modello con fusto heavy (spessore maggiorato per un suono più robusto) al prezzo di circa 7500€.

Strutturalmente si presenta robusto, però la meccanica dei nuovi modelli non è giudicata al pari dei leggendari Muramatsu di un tempo. Di frequente si assiste a bloccaggi che richiedono l’intervento di tecnici esperti.

A questo prezzo ci si sarebbe aspettati una meccanica migliore, magari di tipo pinless (come già altri marchi propongono), ed una tamponatura sintetica di ultima generazione.

È comunque un flauto che è molto richiesto sul mercato dell’usato, quindi ha una buona rivendibilità.

# NOME RATING PREZZO Statistiche
1

Flauto Brannen in argento

Descrizione completa

12000€-18000€

Qualità/prezzo
80
Resistenza
100
Tecnologia
100
Materiali
100
Tamponatura
100
2

Flauto Nagahara Standard argento

Descrizione completa

17000€

Qualità/prezzo
80
Resistenza
100
Tecnologia
100
Materiali
100
Tamponatura
95
3

Flauto Powell Conservatory

Descrizione completa

9500€

Qualità/prezzo
80
Resistenza
90
Tecnologia
90
Materiali
90
Tamponatura
95
4

Flautitalia Briccialdi 7801 / 9612

Descrizione completa

Produzione sospesa

Qualità/prezzo
100
Resistenza
80
Tecnologia
90
Materiali
80
Tamponatura
90
5

Flauto Miyazawa PB-602 / BR 958

Descrizione completa

5300€-8500€

Qualità/prezzo
80
Resistenza
90
Tecnologia
90
Materiali
90
Tamponatura
80
6

Flauto Haynes Q3 / Q4

Descrizione completa

7000€ / 9000€

Qualità/prezzo
80
Resistenza
70
Tecnologia
50
Materiali
70
Tamponatura
95
7

Flauto Sankyo CF 401 - 601

Descrizione completa

6000€-8500€

Qualità/prezzo
80
Resistenza
70
Tecnologia
30
Materiali
80
Tamponatura
70
8

Flauto Powell Signature

Descrizione completa

7500€

Qualità/prezzo
50
Resistenza
70
Tecnologia
30
Materiali
70
Tamponatura
90
9

Flauto Altus 1307 - 1607

Descrizione completa

9000€-12000€

Qualità/prezzo
50
Resistenza
50
Tecnologia
30
Materiali
90
Tamponatura
70
10

Flauto Altus 1007-1207-1407

Descrizione completa

4500€-12000€

Qualità/prezzo
50
Resistenza
50
Tecnologia
30
Materiali
80
Tamponatura
70
11

Flauto Muramatsu DS - SR

Descrizione completa

9000€ - 14000€

Qualità/prezzo
50
Resistenza
40
Tecnologia
30
Materiali
80
Tamponatura
70
12

Flauto Yamaha serie 600 / 700

Descrizione completa

4600€ - 6600€

Qualità/prezzo
60
Resistenza
60
Tecnologia
30
Materiali
70
Tamponatura
50
13

Flauto Muramatsu GX

Descrizione completa

6500€ - 7500€

Qualità/prezzo
30
Resistenza
40
Tecnologia
30
Materiali
80
Tamponatura
70
14

Flauto Yamaha serie 500

Descrizione completa

2800€

Qualità/prezzo
30
Resistenza
70
Tecnologia
30
Materiali
30
Tamponatura
50
logo

Related posts

Flauto Powell Signature

Flauto Powell Signature

La Powell è uno dei più antichi costruttori del Mondo. Con sede a Boston - USA. Il modello Signature è il flauto professionale entry level di questo celebre marchio. Il flauto Signature originale con il numero di serie #1142, del 1952, era originariamente un regalo che Verne Q. Powell aveva...

FLAUTITALIA Briccialdi 7801 / 9612

FLAUTITALIA Briccialdi 7801 / 9612

La Flautitalia Briccialdi ha avviato la sperimentazione dei primi prototipi negli anni 2000. In Italia è adottata la vendita diretta. Avviene bypassando la normale filiera distributiva (negozianti) con una notevole riduzione del prezzo finale. Molto apprezzata anche la prova gratuita a...

Flauto Altus TS/1007/1207/1407

Flauto Altus TS/1007/1207/1407

Il modello Altus 1007 ha tubo in argento 925 e meccanica in alpacca (prezzo 4500€), mentre il 1207 ha anche la meccanica in argento (9000€). Il modello Altus 1407 tutto in argento 925 con caminetti saldati, quindi produce un suono più scuro e denso (12000€). Il marchio è Altus è stato...