FLAUTITALIA Briccialdi 7801 / 9612
Flautitalia Briccialdi 7801 / 9612
Vantaggi
- Meccanica Pinless/Ultratec (simile alla Brogger)
- Scelta tra varie testate
- Tamponatura Straubinger
- Fusto heavy wall 0,45mm
- Elevata possibilità di personalizzazione
- Elevato rapporto qualità/prezzo
- Assistenza fornita direttamente dal costruttore
Difetti
- Non si trova nei negozi, occorre ordinarlo
- Tempi di produzione a volte lunghi
La Flautitalia Briccialdi ha avviato la sperimentazione dei primi prototipi negli anni 2000. In Italia è adottata la vendita diretta. Avviene bypassando la normale filiera distributiva (negozianti) con una notevole riduzione del prezzo finale. Molto apprezzata anche la prova gratuita a domicilio.
Il modello 7801 ha caminetti estratti, mentre il modello 9612 ha caminetti saldati. Per beneficiare di prezzi scontati per vendita da produttore occorre però richiedere un preventivo personalizzato sul loro sito www.flauto-traverso.it – solo per l’Italia.
Entrambi i modelli hanno testata, corpo e trombino in argento 925 e meccanica in alpacca. A richiesta è possibile avere la meccanica in argento con sovraprezzo.
Lo spessore del fusto è un heavy wall a 0.45mm di spessore. Quindi il suono è molto caldo e denso già con il modello a caminetti estratti.
La meccanica è una pinless Ultratec, molto simile ad una Brogger. Senza viti di regolazione. I materiali utilizzati sono di gran pregio e l’assemblaggio è eseguito a regola d’arte.
I tamponi utilizzati sono Straubinger classici, quindi i più precisi e performanti.
Possibilità di personalizzazione del flauto con varie opzioni tra le quali la scelta della testata tra i diversi tagli disponibili. Particolarmente interessante l’abbinamento con testate in oro a prezzi assai contenuti rispetto le altre marche.
Al momento sembrerebbe che la produzione di questi due modelli sia stata sospesa. Almeno da una nostra indagine, è impossibile ordinarne di nuovi.
# | NOME | RATING | PREZZO | Statistiche |
---|---|---|---|---|
1 |
Flauto Brannen in argento |
|
12000€-18000€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
2 |
Flauto Nagahara Standard argento |
|
17000€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
3 |
Flauto Powell Conservatory |
|
9500€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
4 |
Flautitalia Briccialdi 7801 / 9612 |
|
Produzione sospesa |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
5 |
Flauto Miyazawa PB-602 / BR 958 |
|
5300€-8500€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
6 |
Flauto Haynes Q3 / Q4 |
|
7000€ / 9000€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
7 |
Flauto Sankyo CF 401 - 601 |
|
6000€-8500€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
8 |
Flauto Powell Signature |
|
7500€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
9 |
Flauto Altus 1307 - 1607 |
|
9000€-12000€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
10 |
Flauto Altus 1007-1207-1407 |
|
4500€-12000€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
11 |
Flauto Muramatsu DS - SR |
|
9000€ - 14000€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
12 |
Flauto Yamaha serie 600 / 700 |
|
4600€ - 6600€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
13 |
Flauto Muramatsu GX |
|
6500€ - 7500€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
14 |
Flauto Yamaha serie 500 |
|
2800€ |
Qualità/prezzo
Resistenza
Tecnologia
Materiali
Tamponatura
|
Finalmente flauti ottimi, a prezzi umani!
Felice proprietaria di un flauto Briccialdi 9612. Surclassa nettamente tutti gli altri! Chiedere alla mia compagna di corso che aveva da poco comprato un Muramatsu e si stava mettendo a piangere quando ha provato il mio 😀 😀
Da provare sicuramente! Ne sono rimasto positivamente colpito quando ne ho testato uno durante Flautissimo 2019. Migliori dei Muramatsu? Ni! Sicuramente il Briccialdi può giocarsela alla pari. A volte potrebbe piacere il Mura…a volte il Briccialdi. Dipende anche da com’è venuto fuori il flauto, essendo comunque prodotti artigianali. Di certo il prezzo è tutto a favore della Briccialdi.
Assolutamente il rapporto qualità/prezzo pende tutto a favore del Briccialdi. Muramatsu mai e poi mai! È flauto per fighetti che amano far vedere il nome del marchio sul barilotto. Un po come la Ferrari che viene doppiata da tutti gli altri ad ogni GP. Ma è una Ferrari! Vabbè..contenti voi! Io voglio un flauto che suoni bene da subito, senza dover andare 10mila volte in assistenza per problemi meccanici.