Flauto Pearl 765 RBE Quantz

Flauto Pearl 765 RBE Quantz

È il modello in argento entry level della Pearl. Ha testata , corpo e trombino in argento massiccio 925. Così come il più economico modello da studio 505, anche questo modello 765 della stessa serie Quantz ne eredita tutti i pregi e difetti. La meccanica è fluida e scorrevole, di tipo moderno. Però il problema ..

Flauto Jupiter JFL 700 (ex 511)

Flauto Jupiter JFL 700 (ex 511)

Jupiter è uno dei marchi dell’azienda cinese KHS (proprietaria anche di Azumi e Altus). Il modello JFL 700 è un upgrade del precedente JFL 511. Una migliore argentatura ed una boccola rivista rendono questo flauto leggermente più performante rispetto la serie precedente. Il suono è migliorato, ma i tamponi di feltro più morbido e quindi ..

Flauto Altus TS/1007/1207/1407

Flauto Altus TS/1007/1207/1407

Il modello Altus 1007 ha tubo in argento 925 e meccanica in alpacca (prezzo 4500€), mentre il 1207 ha anche la meccanica in argento (9000€). Il modello Altus 1407 tutto in argento 925 con caminetti saldati, quindi produce un suono più scuro e denso (12000€). Il marchio è Altus è stato acquistato nel 1990 dal ..

Flauto Di Zhao DZ 801

Flauto Di Zhao DZ 801

Il marchio Di Zhao è stato fondato nel 2006 a Boston, anche se la produzione avviene quasi completamente in Cina. Il modello DZ-801 fa parte della linea semi-professionale del marchio. Il prezzo si aggira attorno le 2990€. Per le caratteristiche offerte, resta leggermente sopra la media. Ha testata, corpo e trombino in argento 925. Meccanica ..

Flauti Yamaha serie 200

Flauti Yamaha serie 200

Lo Yamaha serie 200 è forse il flauto da studio più famoso al Mondo. In vendita praticamente ovunque, dai negozi di musica più piccoli fino ai supermercati dalla grande filiera distributiva (si trovano anche alla SME!!). È proprio questa sua grande diffusione capillare a renderlo molto noto al grande pubblico e quindi è molto richiesto ..

Flauto Pearl 795 RB Elegante

Flauto Pearl 795 RB Elegante

Questo flauto è l’evoluzione del modello più economico serie Quantz 765. Le differenze sono notevoli, ad iniziare dalla tamponatura migliorata, al feeling meccanico e soprattutto la testata più performante (il 795 monta una “Brezza” mentre il 765 una standard). Con qualche centinaio di Euro in più consigliamo di preferire questo modello al 765. Ottimo anche ..

FLAUTITALIA Briccialdi ULTRATEC SYSTEM

FLAUTITALIA Briccialdi ULTRATEC SYSTEM

La Flautitalia Briccialdi ha avviato la sperimentazione dei primi prototipi negli anni 2000. In Italia è adottata la vendita diretta. Avviene bypassando la normale filiera distributiva (negozianti) con una notevole riduzione del prezzo finale. Per beneficiare di prezzi scontati per vendita da produttore occorre però richiedere un preventivo personalizzato sul loro sito www.flauto-traverso.it – solo per ..

Flauto Powell Signature

Flauto Powell Signature

La Powell è uno dei più antichi costruttori del Mondo. Con sede a Boston – USA. Il modello Signature è il flauto professionale entry level di questo celebre marchio. Il flauto Signature originale con il numero di serie #1142, del 1952, era originariamente un regalo che Verne Q. Powell aveva realizzato per ringraziare il medico ..

Flauto Muramatsu GX

Flauto Muramatsu GX

Fondata nel 1923 da Koichi Muramatsu, l’azienda Muramatsu Flute è probabilmente la più antica azienda giapponese che produce flauti. Sono numerosi i flautisti famosi che suonano Muramatsu, tanto da aver permeato il marchio da un’aura quasi leggendaria. La testata handmade Muramatsu produce un suono molto amato dai puristi “muramatsiani”, vellutato e con un legato inconfondibile. ..

Flauto Brannen (argento)

Flauto Brannen (argento)

Quando si fa riferimento ad un Brannen bisogna essere consapevoli di non essere di fronte ad un flauto qualsiasi, ma a IL FLAUTO per eccellenza. Azienda fondata nel 1978 nel Massachussets, il Brannen non ammette compromessi. Si ha tutto ciò che di meglio la tecnica costruttiva flautistica possa offrire: Tamponatura della massima qualità Straubinger (il ..

FLAUTITALIA BRICCIALDI mod. “J200”

FLAUTITALIA BRICCIALDI mod. “J200”

Il modello “J200” è il flauto più economico del marchio italiano, disponibile solo per il mercato interno. Ha una meccanica abbastanza fluida ed una buona tamponatura. Meccanicamente non ha la robustezza del modello “203” e sono assenti molte delle sue finezze costruttive. Ha braccetti ad Y. La testata ha una buona emissione sonora anche grazie ..

Flauto Altus 1307/1607

Flauto Altus 1307/1607

Il modello Altus 1007 ha caminetti estratti, tubo e meccanica in argento 958 (prezzo 9000€), mentre il 1607 ha i caminetti saldati (12000€). Il marchio è Altus è stato acquistato nel 1990 dal gruppo cinese KHS (proprietaria anche dei marchi Azumi e Jupiter). La scala utilizzata è una Bennet che garantisce un’intonazione eccellente. Ricordiamo che ..